consigli giornata lavorativa

5 consigli per vivere meglio la giornata di lavoro al Coworking Roma Tecnopolo.

Perché i professionisti scelgono i nostri spazi in via Giacomo Peroni 130 a Roma? Per il livello della nostra proposta, sicuramente. Per i servizi che offriamo, anche. Ma soprattutto per un aspetto difficile da trovare in altri Coworking: chi ci sceglie sa che abbiamo a cuore il benessere lavorativo di tutta la nostra Coworking Community.

Non ci basta offrirti postazioni, uffici, sale e scrivanie: vogliamo che quando varchi la soglia del Coworking Roma Tecnopolo Tiburtino tu ti senta a casa, accolto in un ambiente vivo e dinamico, che favorisce la concentrazione e stimola la creatività oltre ad offrire tante occasioni per il networking.

Nei nostri spazi la tua giornata lavorativa può trasformarsi in un’esperienza ricca e stimolante. Come? Ecco 5 semplici ma preziosi consigli per rendere la tua permanenza al Coworking Roma Tecnopolo Tiburtino ancora più piacevole.

1. Inizia la giornata con il piede giusto…e con obiettivi chiari!

Il primo consiglio è quello di non lasciare nulla al caso. Ci spieghiamo meglio: nel momento in cui arrivi al Coworking devi già avere in mente, per sommi capi, il programma della giornata. Non serve programmare tutto nei minimi dettagli, ma può essere d’aiuto ordinare la tua to do list quotidiana in base alle priorità.

2. Asseconda le tue abitudini

Il bello di lavorare in un Coworking come il nostro è che ognuno può lavorare nella modalità che preferisce (ovviamente sempre nel rispetto degli spazi e degli altri Coworker). C’è chi appena arriva al Cowo si concede un buon caffè, chi accende subito il computer…e chi ha bisogno di un po’ più di tempo per carburare. Non importa! Al Coworking Roma Tecnopolo Tiburtino puoi essere te stesso in libertà!

3. Crea la tua routine

Per sentirti davvero a casa, pur rimanendo in un ambiente shared, può essere utile iniziare a costruire una piccola routine, personalizzando la tua giornata lavorativa da quando arrivi a quando lasci la tua postazione. Parliamo di piccoli gesti, come l’aggiornamento dell’agenda o una passeggiata a metà mattina, che servono a rendere le tue giornate lavorative più leggere e organizzate.

4. L’importanza di prendersi una pausa (quando serve, ed eccome se serve!)

Può sembrare un consiglio scontato, ma non lo è. Affinché la tua giornata lavorativa sia davvero produttiva non dimenticare di ritagliarti delle pause di tanto in tanto. Ad esempio sgranchisciti le gambe ogni 30 minuti, per non passare troppo tempo seduto alla scrivania o davanti al monitor del pc. Anche pochi minuti di relax possono fare la differenza e tenere lontano stress e tensioni!

5. Sfrutta gli spazi comuni

Al Coworking Tecnopolo Tiburtino non sei solo. Intorno a te ci sono altri professionisti, aziende, team, ognuno con il proprio bagaglio di esperienze. E spesso, durante le pause, possono nascere spontaneamente connessioni e momenti di scambio. Cogli l’opportunità di ampliare la tua rete professionale! Magari da una chiacchiera informale può nascere un nuovo progetto, e il tuo vicino di scrivania può diventare il tuo prossimo cliente!

Scegli anche tu il Coworking Roma Tecnopolo Tiburtino: ti aspettiamo per presentarti i nostri spazi e offrirti un caffè, contattaci per fissare un appuntamento!